visione | senso | strumenti
Seneca Srl dal 1999 supporta enti non profit, cooperative, imprese ed enti pubblici su strategie e strumenti di responsabilità e rendicontazione sociale.
AIUTIAMO GLI ENTI NON PROFIT A PERSEGUIRE CON EFFICACIA LE PROPRIE FINALITÀ E A RENDERNE CONTO CON CHIAREZZA E TRASPARENZA
AIUTIAMO LE IMPRESE AD AFFRONTARE I TEMI DELLA SOSTENIBILITÀ E DELLA RESPONSABILITÀ SOCIALE IN UNA PROSPETTIVA STRATEGICA
CERCHIAMO DI TROVARE SOLUZIONI SU MISURA, RAFFORZARE CONSAPEVOLEZZA E AUTONOMIA, INTEGRARE I DIVERSI STRUMENTI IN UNA VISIONE DI SVILUPPO
NEWS
11 dicembre seminario a Bologna su bilancio sociale enti del terzo settore
Csv Emilia Romagna Net – Coordinamento dei Centri Servizi per il Volontariato dell’Emilia Romagna, in collaborazione con l’Università del Volontariato…
La nuova 9001 non è per le PMI…o no?
Si sente spesso affermare che la nuova edizione della ISO 9001 ben si adatta alle grandi aziende, ma non è…
Dal 2020 obbligo di redazione del bilancio sociale per gli enti del terzo settore
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 186 è stato pubblicato il decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali che fornisce…

In cosa crediamo, come operiamo
Crediamo che apertura al dialogo e al cambiamento, visione integrata delle diverse dimensioni dell’agire aziendale, trasparenza e ‘resa del conto’, innovazione, capacità di creare valore tenendo in conto gli interessi dei diversi stakeholder e dell’ambiente naturale siano elementi fondamentali per percorsi di sviluppo duraturo.



Siamo flessibili nel nostro ruolo e nella tipologia di supporto operativo in un progetto, in modo da valorizzare le risorse che un’organizzazione ha a sua disposizione.

Adottiamo una prospettiva pluriennale e un approccio graduale, in modo da rendere sostenibili ed effettivi i processi di cambiamento culturale e di acquisizione di competenze.

Operiamo con diversi mondi e diverse esperienze; questo ci aiuta a sviluppare una forte elasticità di visione e ci permette di individuare approcci e buone pratiche che può essere utile condividere.

Non sosteniamo le dichiarazioni che esistono solo “sulla carta” né una prospettiva puramente “adempitiva”; cerchiamo invece di promuovere effettivi processi di cambiamento capaci di cogliere le opportunità esistenti.

abbiamo chiamato la nostra societÀ seneca, non a caso
Non c’è vento favorevole per chi non sa in che porto vuole andare
Non si scoprirebbe mai niente se ci si considerasse soddisfatti di quello che si è scoperto
Mantenere i propositi fatti richiede più impegno che concepire onesti propositi
Lucio Anneo Seneca (4 a.C. – 65 d.C.)
IL TEAM
Giovanni Stiz
Sono socio fondatore e presidente di SENECA, dopo aver lavorato per un decennio in un’associazione non profit, da vent’anni svolgo attività di consulenza e di formazione sulla responsabilità e rendicontazione sociale delle organizzazioni. Ho contribuito all’elaborazione di linee guida, modelli e guide operative per la realizzazione dei bilanci sociali e ho pubblicato numerosi contributi in questi ambiti. Sono laureato in Economia e Gestione dei Servizi.


Lucia Profumo
Ho lavorato per un decennio in un’azienda multinazionale in cui ho ricoperto la posizione di Direttore Qualità, Ambiente e Sicurezza. Da oltre quindici anni sono consulente nell’ambito della progettazione, implementazione e gestione di sistemi integrati qualità, ambiente e responsabilità sociale. Sono laureata in Economia e Commercio con indirizzo Gestione Aziendale.
Anna Valle
Mi occupo da un decennio di consulenza ambientale e alimentare per imprese e organizzazioni finalizzata alla gestione e soluzione di problematiche tecniche e normative e all’implementazione di sistemi di gestione (qualità, ambiente e sicurezza). Sono laureata in Biologia e ho conseguito il Dottorato di Ricerca nell’ambito della microbiologia ambientale presso l’Università degli Studi di Milano e il C.E.H. di Oxford, UK.
